Sognoelektra.com 
                                        | Arte Contemporanea | Agenda Eventi (post) 
                                      | 
                                   | 
                                 
                               
                              | 
                         
                         
                          |  
                             | 
                            
                              
                              
                              | 
                         
                       
                      | 
                 
                 
                  |   | 
                 
                 
                    
                      
                         
                           
                             
                              
                                 
                                   
                                       
                                        |   | 
                                       
                                       
                                        | AGENDA 
                                          EVENTI (post) | 
                                        mostre 
                                          >segnalate | 
                                        Sognoelektra 
                                            (post)  | 
                                       
                                       
                                        Segnala 
                                            questa Rubrica >  | 
                                          | 
                                       
                                       
                                        |    
  | 
                                         
                                              | 
                                          | 
                                          | 
                                       
                                      
                                        Agenda 
                                            Eventi > Altri Post   | 
                                         | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                          
                                            Octavia 
                                            Monaco | 
                                         
                                           POST 
                                            | I 
                                            Giovedì sera da Bocca in Galleria. 
                                            Appuntamenti fino a giugno  | 
                                       
                                       
                                         
                                            La 
                                              Cultura Illumina la Notte 
                                              - Libreria Bocca, Galleria Vittorio 
                                              Emanuele II - dalle ore 21:00 | 
                                              Giovedì 6 
                                              febbraio 2014 - 
                                              Angela Passarello e Mariacristina 
                                              Pianta presentano Un amore con due 
                                              braccia di Donatella Bisutti. - 
                                              Giovedì 13 febbraio 
                                              - Parole e vino in Galleria. 
                                              Serata di degustazione a cura di 
                                              Annibale Alziati, Gaggiarone. Giovedì 
                                              13 febbraio - Parole 
                                              e vino in Galleria. Serata di degustazione 
                                              a cura di Annibale Alziati, Gaggiarone. 
                                              Giovedì 20 
                                              febbraio - Presentazione 
                                              libro: Shangai, un bastoncino per 
                                              ogni ricordo di Stefano Soddu Interviene 
                                              l’autore. Giovedì 
                                              27 febbraio - Presentazione 
                                              libro: Francesco Muscolino G.B Lusieri. 
                                              Regio Pittore delle Antichità, un 
                                              vedutista e pittore di antichità 
                                              tra l’Italia e la Grecia. Giovedì 
                                              6 marzo 2014 
                                              - Tavola rotonda sull'opera 
                                              fotografica di: Marilena Vita 
                                              a cura di: Francesco Correggia, 
                                              Gérard-Georges Lemaire e altri critici. 
                                              Giovedì 13 
                                              marzo - Presentazione 
                                              libro: Palazzo Brognoligo a Campo 
                                              Marzo di Verona e il fregio di Paolo 
                                              Farinati di Vittorio Bozzetto. Interviene 
                                              Elena Gaiardoni. Giovedì 
                                              20 marzo - Parole 
                                              e vino in Galleria. 
                                              Serata di degustazione a cura di 
                                              Annibale Alziati, Gaggiarone. Giovedì 
                                              27 marzo - Presentazione 
                                              libro: Tempo Naufragato poesie scelte 
                                              di Karl Lubomirski. Giovedì 
                                              3 aprile 2014 - 
                                              Presentazione 
                                              libro: La lunghissima notte di Portospada. 
                                              Interviene Paolo Valentino. 
                                              Giovedì 10 
                                              aprile - Mostra 
                                              di: Andrea Simoncini a cura Dario 
                                              Morgante e Valeria Arnaldi. 
                                              Giovedì 17 
                                              aprile - Presentazione 
                                              libro: Il cavalluccio marino e altri 
                                              racconti di Cristina Pennavaja Introduzione 
                                              di Mariacristina Pianta. Giovedì 
                                              8 maggio 2014 
                                              - Mostra di Nicola Alessandroni 
                                              Face to Face. Giovedì 
                                              15 maggio - Roberto 
                                              Pagan, poeta triestino “transfuga” 
                                              da oltre cinquant’anni dalla sua 
                                              città ne parla in lingua e dialetto 
                                              tra umorismo e nostalgia. 
                                              Giovedì 22 
                                              maggio - Presentazione 
                                              libro: La famiglia Cinemà di Andrea 
                                              Valente. Interviene Paolo Valentino. 
                                              Giovedì 29 
                                              maggio - Alessandro 
                                              Rivali intervista Giampiero Neri, 
                                              prendendo spunto dal proprio testo 
                                              Giampiero Neri un maestro in ombra. 
                                              Giovedì 5 
                                              giugno 2014 - Estetica 
                                              e misticismo nell’arte di Franca 
                                              Franchi a cura di Giorgio Grasso. 
                                              Giovedì 12 
                                              giugno 
                                              - Parole e vino in Galleria 
                                              Serata di degustazione a cura di 
                                              Annibale Alziati, Gaggiarone. Giovedì 
                                              19 giugno - Presentazione 
                                              libro: La memoria e i suoi volti 
                                              di Annitta Di Mineo Relatori: Anna 
                                              Maria Fiorillo, Robertino Ghiringhelli, 
                                              Antonio Grassi e Serena Scollo. 
                                              Giovedì 26 
                                              giugno - Presentazione 
                                              libro: Altri amori di Gianluca Papa. 
                                               
                                               
                                              Libreria Bocca, Galleria 
                                              Vittorio Emanuele II - 
                                              dalle ore 21,00 
                                              www.libreriabocca.com 
                                              - Info: giorgio.lodetti@libreriabocca.com 
                                             
                                            | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                           
                                            | 
                                        POST 
                                          |  GIANCARLO 
                                          LIMONI | A.A.M. ARCHITETTURA ARTE MODERNA 
                                           | 
                                       
                                       
                                         
                                           
                                            “PERSONALE 
                                              D’AUTORE” GIANCARLO 
                                              LIMONI “PAESAGGI” ULTIMO ATTO.  
                                              In occasione della presentazione 
                                              della monografia dedicata a Giancarlo 
                                              Limoni A cura di: Francesco Moschini 
                                              Coordinamento di: Gabriel Vaduva 
                                              Testi di: Giuseppe Appella, Carlo 
                                              Laurenti, Francesco Moschini, Lino 
                                              Sinibaldi, Aldo Tagliaferri.  
                                              Per segnalare 
                                              l’uscita del volume monografico 
                                              dedicato a Giancarlo Limoni, 
                                              viene presentato da lunedì 3 febbraio, 
                                              presso A.A.M. Architettura Arte 
                                              Moderna l’ultimo allestimento della 
                                              mostra “Paesaggi” dedicata a Giancarlo 
                                              Limoni, strutturata in diversi momenti 
                                              espositivi, in successione, che 
                                              ha visto lo spazio A.A.M. riconfigurarsi 
                                              attraverso opere dello stesso ciclo. 
                                               
                                              La mostra nel suo insieme ha affrontato 
                                              il tema unitario del paesaggio che 
                                              per l’artista è stato centrale della 
                                              sua produzione più recente, ma che, 
                                              fin dagli anni ’80, ha comunque 
                                              costituito il riferimento ideale 
                                              per i suoi lavori più naturalistici. 
                                               
                                              Durante l’articolato periodo espositivo, 
                                              è stata presentata una selezione 
                                              di oltre quaranta opere, olii su 
                                              tela di grande formato, che, con 
                                              gli oltre trenta grandi acquarelli 
                                              e i piccoli bozzetti preparatori, 
                                              hanno rappresentano l’intera articolazione 
                                              del ciclo. “Paesaggi” ha preso avvio, 
                                              non casualmente, con una serie di 
                                              lavori che si pongono come “limite”, 
                                              come “soglia”, in cui lo sguardo 
                                              dall’alto dell’artista trasforma 
                                              “Nel blu il paesaggio” o “Sentinelle” 
                                              in vere e proprie ouvertures, in 
                                              cui la pittura si fa più rarefatta, 
                                              per un processo di sottrazione cromatica 
                                              e materica che caratterizza la più 
                                              recente ricerca dell’artista...] 
                                               
                                              Gangemi 
                                              Editore / A.A.M. Architettura Arte 
                                              Moderna, gennaio 2014  
                                              Lunedì 3 febbraio - Sabato 
                                              8 marzo 2014 - Orario di 
                                              apertura, ore 16.00-20.00 Sabato 
                                              e Domenica per appuntamento. 
                                              A.A.M. ARCHITETTURA 
                                              ARTE MODERNA VIA DEI BANCHI VECCHI 
                                              61, 00186 ROMA tel. 0668307537 - 
                                              ARCHIVIO DEL MODERNO E DEL CONTEMPORANEO 
                                               
                                              Centro di 
                                              Produzione e Promozione di Iniziative 
                                              Culturali, Studi e Ricerche  
                                              www.aamgalleria.it 
                                              - info@aamgalleria.it 
                                              | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                          | 
                                         
                                           POST 
                                            | 
                                            GASPARE 
                                            SICULA PARIGI. 11DREAMS Art Gallery  | 
                                       
                                       
                                         
                                            La 
                                              prima volta ci andai nel 1982, da 
                                              allora ci sono ritornato due volte. 
                                              All’inizio dello scorso anno, quasi 
                                              per gioco, partendo dalla piccola 
                                              Torre Eiffel del portachiavi della 
                                              galleria, ho incominciato a dipingerne 
                                              una di tratti tessuti, poi, man 
                                              mano, l’interesse si è allargato 
                                              ed è venuto fuori tutto il resto. 
                                              Dal 4 febbraio, a distanza di un 
                                              anno, la mostra dedicata 
                                              a Parigi. Ho preferito 
                                              non intelaiare le tele, lasciandole 
                                              distese così come erano mentre ci 
                                              lavoravo sopra, le dimensioni sono 
                                              in gran parte 40 x 30 cm, alcune 
                                              40 x 35. 
                                               Ci sono i Pink Floyd di 
                                              The Wall nel film di Alan Parker 
                                              che vidi sottotitolato in francese, 
                                              c’è la Gioconda con la faccia del 
                                              serpente che Eva ha sulle spalle 
                                              nel Peccato di von Stuck (che da 
                                              ragazzo andavo a trovare a Palermo). 
                                              C’è la Venere di Milo fatta dello 
                                              stesso tessuto che per metà la copre, 
                                              c’è La merlettaia di Vermeer, una 
                                              giocatrice di de La Tour, l’orologio 
                                              senza ore del Museo d’Orsay, l’Arco 
                                              di Trionfo, il profumo Tabac, una 
                                              ghigliottina che può al massimo 
                                              fare il solletico, un autoritratto 
                                              davanti alla Colazione sull’erba. 
                                              C’è Belfagor, Louvre-Love, frammenti 
                                              di Guernica, uno dei cavalli delle 
                                              giostre, il triangolo-piramide di 
                                              vetro, il caro Magritte, il treno 
                                              che da Milano portava a Parigi, 
                                              il Cadeau di Man Ray, la ruota di 
                                              stoffa sullo sgabello di legno di 
                                              Duchamp, la mia cara Canon FTb, 
                                              Osiride nel Pendente di Osorkon. 
                                              C’è Madame Pompadour di Modigliani, 
                                              L’urlo di Munch (dove l’ambiente 
                                              in cui tutto avviene è all’interno 
                                              della tessitura – frange comprese 
                                              – che delimita la figura), Topolino 
                                              di Disneyland. Ancora: il manubrio-sella-toro 
                                              di Picasso, la Ballerina 
                                              di quattordici anni di Degas, i 
                                              Giocatori di carte di Cézanne, 
                                              Baldassarre Castiglione di Raffaello. 
                                              Ed è tutto fatto di tessuto. La 
                                              consistenza del tessuto attraverso 
                                              la cui trama passano i ricordi, 
                                              passa il tempo; e gli odori, la 
                                              giovinezza. Come un molle vaglio 
                                              che trattiene i residui detriti 
                                              e lascia passare e correre via la 
                                              forza e la bellezza. 
                                              Per l’immagine di copertina 
                                              della mostra ho scelto il Cadeau-ferro 
                                              da stiro chiodato fatto 
                                              di quel tessuto che è chiamato a 
                                              piegare e bucare. A Man Ray e ai 
                                              surrealisti non sarebbe dispiaciuto. 
                                              G.S. 
                                               
                                              GASPARE SICULA PARIGI 
                                              4 – 18 febbraio 2014 - Ore 16 – 
                                              19 tutti i giorni chiuso il lunedì 
                                               
                                              11DREAMS Art Gallery 
                                              Via Rinarolo, 11/c 15057 Tortona 
                                              (AL)  
                                              INFO: www.11dreams.it 
                                              - info@11dreams.it - 333 6033006 
                                              - 345 8906531 
                                            | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                        POST 
                                          | 
                                          FABRIANOospita 
                                           
                                          presenta a Milano 
                                           | 
                                       
                                       
                                          | 
                                         
                                           
                                            ADRIANA 
                                            ALBERTINI - ceramic words  
                                            Venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 
                                            18.00  
                                            A Milano, nello spazio di via Ponte 
                                            Vetero, dal 14 febbraio al 
                                            30 marzo, Adriana Albertini 
                                            (Brescia,1972) sarà presente con un 
                                            progetto intitolato ceramic 
                                            words.  
                                            Sottilissimi fogli in ceramica 
                                            paper clay, ottenuti impastando 
                                            l’argilla con la carta macerata, incisi 
                                            con due sole parole: infinito e amore. 
                                            Due lavorazioni antiche, 
                                            quella della carta e quella della 
                                            ceramica, si incontrano nelle opere 
                                            delicate di Adriana Albertini che 
                                            ha voluto interpretare i biglietti 
                                            Fabriano Medioevalis, 
                                            fatti a mano dal 1904, riplasmandoli 
                                            e incidendo su ciascuno una sola parola. 
                                            Per rendere omaggio a un biglietto 
                                            ancora da scrivere con un proposito 
                                            che vuole durare per sempre: infinito 
                                            e amore.  
                                            Dal 1264 FABRIANO realizza 
                                            carta. 
                                            Dal 1264 gli artisti del mondo creano, 
                                            pensano, disegnano, scrivono, prendono 
                                            appunti, dipingono, ritagliano, piegano 
                                            e ripiegano, incollano, stampano, 
                                            scompongono, a volte ricompongono, 
                                            carte FABRIANO. 
                                            Il progetto FABRIANOospita 
                                            nasce con l’intento di incontrare 
                                            alcuni di questi artisti per capire 
                                            come la carta oggi, 750 anni dopo, 
                                            continua a essere supporto, ispirazione, 
                                            materia, tecnica, complice, essa stessa 
                                            opera. 
                                             
                                            FABRIANOospita è un progetto 
                                            Fabriano Boutique, a cura di Adelaide 
                                            Corbetta. 
                                            FABRIANO boutique 
                                            via ponte vetero 17 . milano 
                                            fabrianoboutique.com 
                                              | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                          | 
                                         
                                           POST 
                                            | 
                                            CORSI FUSOLAB PROMUOVE LA CULTURA  | 
                                       
                                       
                                         
                                             Da 
                                              Febbraio 2014 il Fusolab 
                                              2.0 di Roma torna a promuovere 
                                              la cultura attraverso una nuova 
                                              stagione formativa in collaborazione 
                                              con l'Upter – Università 
                                              Popolare di Roma. 
                                              L'offerta dei corsi si compone di 
                                              nuove materie e discipline sulla 
                                              scia del percorso iniziato a novembre 
                                              2013: ampliamento dell'area formativa 
                                              dedicata alle arti digitali, nuove 
                                              tecnologie e spettacolo, attenzione 
                                              confermata nei confronti delle abilità 
                                              informatiche e tecnologiche, aumento 
                                              degli insegnamenti relativi all'artigianato 
                                              creativo e manuale, al benessere 
                                              e al mondo del fai da te. 
                                             
                                            35 
                                              nuovi corsi, 4 aule didattiche 
                                              attrezzate e climatizzate, 1 sala 
                                              polivalente, free wifi :gli spazi 
                                              del Fusolab 2.0 
                                              in viale della Bella Villa 94 (Quartiere 
                                              Alessandrino) continuano a sostenere 
                                              la promozione socio-culturale attraverso 
                                              iniziative che abbracciano una formazione 
                                              a 360 gradi.  
                                            INFO 
                                              dei corsi: 
                                              http://www.fusolab.net/corsi/corsi-aperti 
                                               
                                              Ufficio 
                                              Stampa Fusolab 2.0 
                                              - www.fusolab.net 
                                            | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                       
                                        |  
                                           Agenda 
                                            Eventi > Altri Post >  | 
                                         
                                           | 
                                       
                                       
                                        |   | 
                                          | 
                                       
                                     
                                     
                                        
                                    
                                    
                                     
                                    
  | 
                                 
                                 
                                  Mostre 
                                      ed Eventi segnalati. 
                                      Un' Agenda che segnala con i Post un calendario 
                                      di mostre prossime all'apertura o in corso 
                                      selezionate per offrire ai nostri visitatori 
                                      un elenco ricco e variegato di eventi da 
                                      conoscere e 
                                      visitare.  | 
                                 
                                
                                  |   | 
                                 
                                 
                                  Mostre 
                                    in archivio:  --  
                                    - -  
                                     
                                    - -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  
                                    -  | 
                                 
                               
                              | 
                         
                       
                      | 
                 
               
             
               | 
         
        |