DANI GAL 
                                                  Nacht 
                                                  und nebel  
                                                  - nigth and fog 
                                                  (video 
                                                  2011)  
                                                   
                                                   
                                                  Breve Biografia  
                                                  Nato nel 1975 a Gerusalemme, 
                                                  oggi risiede a Berlino. 
                                                  Ha studiato tra Tel Aviv, Gerusalemme, 
                                                  Francoforte e New York. 
                                                  Dani Gal ha presentato il video 
                                                  all'Arsenale della Biennale 
                                                   
                                                  di Venezia 2011 dal titolo Genugtuung 
                                                  o Nacht und Nebel (2011)  
                                                  In questo film riproduce l'operazione 
                                                  top secret di dispersione in 
                                                  mare delle ceneri di Adolf Eichmann 
                                                  effettuata in seguito alla sua 
                                                  esecuzione per crimini di guerra. 
                                                  Il film è basato su un'intervista 
                                                  a Michael Goldman, un sopravvissuto 
                                                  dell'Olocausto che ha fatto 
                                                  parte dell'unità di polizia 
                                                  incaricata di indagare sul caso 
                                                  del criminale nazista. 
                                                  (bibliografia: 
                                                  illuminazioni, catalogo biennale 
                                                  di venezia 2011) 
                                                    |