|   La 
                    strada da sempre è un luogo aperto a tutti, lo spazio 
                    pubblico che prendiamo in visione è autogestito dagli 
                    artisti della Street Art, luogo urbano da sempre dissacrato 
                    dall'urgenza di "incidere" un segno grafico, pittorico, 
                    slogan e tag, semplicemente di fronte al Tamigi e vicino alla 
                    Galleria Moderna di Londra. Gli artisti realizzano con il 
                    loro intervento pittorico, uno spazio all'aperto immaginario, 
                    psicadelico, delirante, non più con il "tocca 
                    e fuggi" di un tempo, ma con un'apparente calma e armonia 
                    nel gestire le pareti a loro concesse non solo nella periferia 
                    londinese. Fanno da cornice i ragazzi che corrono e slittano 
                    sugli skate e, i passanti incuriositi si fermano a contemplare 
                    quello che già è stato dipinto. Oggi come ieri, 
                    la Street Art è da considerarsi a pieno merito un intervento 
                    artistico urbano, da non confondersi con il segno vandalico 
                    lasciato su porte, muri e monumenti, ma come un'espressione 
                    artistica che diventa a tutti gli effetti arte pubblica. 
                    C.F.  
                     
                     
                      | 
                 | 
                 |