sognoelektra.com
 
 
     
Artista:   MAURIZIO TANGERINI
Genere:   Pittura/Figurazione
Settore:   Arte Contemporanea
Studio:   Via Porrettana, 58 - 40033 Casalecchio di Reno BO
Contatti:   mail: email@mauriziotangerini.it
Web:   www.mauriziotangerini.it
Opere in esposizione presso l'Atelier dell'artista
Informazioni: Tel.339 5943434 - 051 564805
“TANGENZIALE'” Acrilico su Carta
 
BIOGRAFIA
Maurizio Tangerini è nato Cento in provincia di Ferrara nel 1958, vive e lavora a Casalecchio di Reno (Bologna). La passione e l'attitudine per il disegno e la pittura nasce fin da ragazzo.
Crescendo tra i professori e gli insegnanti al circolo del D.L.F. della città natale ha affinato le capacità e allacciato i contatti con l'ambiente artistico presente nella provincia.

Si è iscritto all'Accademia di "Belle Arti" di Bologna dove ha conseguito il diploma nella cattedra principale di pittura tenuta dal Prof. E.Contini discutendo una tesi con lo stesso professore e il docente di Storia dell'arte Prof. Walter Guadagnini su Lucian Freud, pittore vivente e nipote del più famoso Sigmound Freud.

Il suo lavoro si articola anche nella scultura, nell'incisione e in tutte le altre forme e tecniche di pittura. Rappresenta vedute luminose e tonali, città e luoghi del contemporaneo; a questi lavori si affiancano impegnativi studi di figure di un realismo corposo, forme plastiche tinte di vitalità e vigore.
Luce e colore sono le sue espressioni più evidenti, strumenti per la ricerca di una dimensione mentale dove lo scopo principale è il raggiungimento di una dimensione e uno stato d'animo che lo scorrere frenetico del nostro quotidiano ci ha fatto trascurare.

Questi sono gli stimoli che rispecchiano un indole ricercatrice e lavoratrice, sempre protesa verso una riscoperta del nuovo: ne sono infatti una testimonianza i suoi lavori, sempre molto diversi tra loro.
Ho esposto in varie città d'Italia in mostre collettive e personali. Lavora nello studio di Casalecchio e insegna in vari circoli culturali della città.
Tiene corsi di disegno, anatomia e figura, acquarello e pittura ad oilo.


TESTO CRITICO:
Maurizio Tangerini è fautore di una espressività che, pur traendo talvolta ispirazione dai classici, è portatrice di un'intrinseca autonomia pittorica desumibile dalle immagini rappresentate, attraverso le quali l'artista evidenzia la necessità di approfondire il significato della vita, mettendo così in risalto le tematiche contingenti dell'umana esistenza.
Il suo obiettivo è, pertanto, la ricerca di una dimensione mentale in cui l'opera coinvolge l'osservatore riuscendo ad avvicinarlo, tramite una iconografia che realizza una difficile, ma stimolante sintesi tra visione e realtà, con l'aspirazione alla conoscenza dei misteriosi meccanismi del creato.

Ne sono la prova e le figure e i paesaggi dipinti dal Tangerini, dove luci e ombre, dosate con perizia, li modulano di plasticità ed interiorità.
Il Tangerini è, indubbiamente, un artista che costruisce ogni opera con raziocinio e mestiere.
Ed è proprio in questo nostro secolo, nel quale l'imperversare dell'immagine elaborata dai mezzi tecnici e tecnologici dilaga, che l'antico "Mestiere dell'artista", che non può permettersi di lasciare nulla al caso o di improvvisare, è mestiere molto difficile.
Infatti nell'era dell'abbandono quasi totale dei valori etici e del decadimento di molti ideali, produrre arte autentica è impresa ardua; significa andare controcorrente, sfidare le tendenze prevalenti della moda: quelle del kitsch.

Sarebbe sicuramente più comodo per Tangerini rinnegare il classicismo, dissociarsi da quelle "Regole proprie della pittura" che tutt'oggi riescono a fare del quadro un quadro, ove la forma è perfezione estetica, poesia cromatica, segno chiaro e leggibile.
Ma è proprio in questo fedele e felice connubio tra il pittore e la linearità del suo operare che Tangerini riesce a fornire la serena e concreta tangibilità della sua caratura artistica e qualitativa.
Prof. Bonfiglio Costetti



“CITTA'” Acrilico e bitume
 
“SOTTOPASSO” Acrilico e bitume
 
 
“CITTA'” Acrilico e bitume
Copyright: Tutto il materiale documentato nella galleria è regolato dalla legge sui diritti d'autore
e dalle altre leggi che tutelano la proprietà intellettuale.
 
 
Sognoelektra – tutti i diritti riservati